Pedretti (Spi-Cgil): Parlamento approvi senza ulteriori indugi lo Ius Scholae
bisogna intervenire con urgenza
Gli ambiti d’intervento del Sindacato pensionati della Cgil sono tantissimi, tutti incentrati sulla necessità di tutelare gli iscritti sia a livello collettivo che individuale.
Dalle pensioni al welfare, passando per il fisco, la sanità e la non autosufficienza, non c’è aspetto della vita dei pensionati e degli anziani che non ci veda in campo su tutto il territorio nazionale: rappresentanza, difesa collettiva del reddito e dei diritti di cittadinanza e di welfare sociale, assistenza e consulenza individuale su pratiche previdenziali, sanitarie e fiscali, informazione e formazione, aggregazione e socializzazione, solidarietà, ascolto e inclusione sociale.
Ci confrontiamo ogni giorno con governi e istituzioni nazionali, regionali e locali: il nostro strumento principale per realizzare gli obiettivi che ci poniamo è la contrattazione sociale e territoriale. La nostra azione si concretizza grazie alla stretta collaborazione con gli altri sindacati di categoria e con tutta la Cgil, avendo sempre ben salda l’idea di coniugare i diritti del lavoro con i diritti universali e di cittadinanza, per tutte le generazioni.