Mina Cilloni è stata eletta responsabile del Coordinamento nazionale Donne dello Spi-Cgil. Prende il posto di Daniela Cappelli, a cui vanno i ringraziamenti per il lavoro svolto in questi anni. Cilloni, emiliana di Scandiano (Reggio Emilia) e classe 1952, si occupa fin dagli anni ’80 delle …
→ Continua la lettura
“ Condanniamo duramente la decisione della Turchia di ritirarsi dalla Convenzione di Istanbul , trattato firmato appena dieci anni fa che vincola i governi ad adottare una legislazione che persegua la violenza domestica e gli abusi, nonché lo stupro coniugale e le mutilazioni genitali femminili”. …
→ Continua la lettura
Il problema è la violenza maschile contro le donne e non possiamo più fare finta di niente. Perché siamo noi uomini i violenti, non ci sono scappatoie. È una violenza strutturale che ha radici profonde e tante facce, il femminicidio è solo quella più estrema e più visibile. Vive nelle azioni …
→ Continua la lettura
Il “Codice rosso” approvato al Senato rappresenta un passo in avanti sulla tutela delle vittime di violenza domestica e di genere ma non basta e rischia di essere l’ennesima occasione mancata. Il ddl contiene sicuramente delle norme da tempo richieste dallo Spi-Cgil e dai suoi Coordinamenti donne …
→ Continua la lettura
Si è tenuta il 4 e 5 dicembre a Roma al Centro Congressi Frentani l'Assemblea nazionale delle donne dello Spi-Cgil dal titolo " Concrete. Costruiamo il fare ". Organizzata per aree tematiche la due giorni ha importanti contributi esterni e un dibattito cui hanno partecipato oltre 300 pensionate …
→ Continua la lettura
Riprendiamoci la libertà! Con questo slogan il segretario generale della Cgil Susanna Camusso invita tutte le donne a scendere nelle piazze italiane sabato 30 settembre per le manifestazioni organizzate dalla Confederazione contro la violenza sulle donne, la depenalizzazione dello stalking, la …
→ Continua la lettura