Con la fine dello stato d’emergenza per la pandemia di Covid-19, a partire dal mese di aprile sarà ripristinato per tutti il normale calendario di pagamento delle pensioni. Dal marzo 2020 Poste italiane aveva infatti deciso di anticiparlo e scaglionarlo per chi le ritira in contanti al fine di …
→ Continua la lettura
Il Sindacato dei pensionati della Cgil esprime preoccupazione per l’ assenza di interventi da parte del governo rivolti a 16 milioni di pensionati e di persone anziane . “A quanto apprendiamo – dichiara il Segretario generale dello Spi-Cgil Ivan Pedretti – la delega fiscale non prevede alcuna …
→ Continua la lettura
Sanità, non autosufficienza, pensioni, campagna vaccinale, Conferenza di Organizzazione Cgil. Il 17 settembre in piazza della Repubblica a Cattolica l’Assemblea nazionale delle Leghe dello Spi-Cgil dal titolo “C’è bisogno. Capire, esserci, partecipare”. I lavori cominceranno alle ore 9.30 e saranno …
→ Continua la lettura
I Segretari generali di Spi Cgil, Fnp Cisl, Uilp Uil , Ivan Pedretti, Piero Ragazzini, Carmelo Barbagallo, hanno scritto oggi al Presidente dell’Inps Pasquale Tridico e al Presidente del Civ Inps Guglielmo Loy, chiedendo incontri urgenti in cui affrontare finalmente il tema del divario digitale e …
→ Continua la lettura
Spi Cgil, Fnp Cisl, Uilp Uil ribadiscono la richiesta a Governo e Parlamento di inserire nella manovra di bilancio e nei prossimi provvedimenti legislativi anche misure a favore dei pensionati e degli anziani. “Siamo consapevoli della gravità del momento e della necessità di un Patto per il Paese …
→ Continua la lettura
Alla fine il governo ha dovuto fare marcia indietro . La rivalutazione delle pensioni è salva e non ci sarà la proroga del blocco fino al 2023 come inizialmente previsto dal testo della prossima legge di bilancio. Che significa? Significa che dal 1° gennaio 2022 entrerà in vigore un nuovo …
→ Continua la lettura